
19
MANUTENZIONE E REGOLAZIONI
Il carburatore è stato attentamente regolato in
fabbrica. Le regolazioni al regime minimo
possono rendersi necessarie se si nota una
delle seguenti condizioni:
S Il motore non funziona al minimo quando si
rilascia l’acceleratore. Vedere
REGOLAZIONE D EL MINIMO--T
procedura di regolazioni.
S La catena si muove quando il motore è al
minimo. V edere REGOLAZIONE DEL
MINIMO--T procedura di regolazioni.
Re gola zi one del Mini mo -- T
Mantenere il motore al minimo. Se la catena si
muove, significa che il minimo è troppo
affrettato. Se il motore si arresta, significa che il
minimo è troppo lento. Regolare la velocità fino
a che il motore giri al minimo senza che la
catena si muova (minimo troppo affrettato) o si
arresti (minimo troppo lento). La vite del
minimo si trova nella zona al di sopra della spia
dell’innescatore ed è etichettata T.
S Girare la vite di regolazione (T) in senso
orario per aumentare la velocità del motore
se quest’ultimo si arresta o si spegne.
S Girare la vite di regolazione (T) in senso
antiorario per diminuire la velocità del motore
quando la catena si muove con il motore al
minimo.
CONSERVAZIONE
AVVERTENZA: Fermare il motore
e farlo raffreddare, quindi bloccare l’unità pri-
ma di riporla o trasportarla in un veicolo. Ri-
porre l’unità e il carburante in un’area in cui i
vapori del carburante non possano raggiun-
gere scintille o fiamme aperte provenienti da
boiler, motori o interruttori elettrici, caldaie
ecc. Riporre l’unità con tutte le protezioni in-
stallate. Collocarla in modo da non lasciare
esposte parti affilate che possano provocare
lesioni accidentali. Tenere l’unità fuori della
portata dei bambini.
S Prima di riporre l’unità, togliere tutto il car-
burante che contiene. Infine, avviare il
motore e lasciarlo andare finché si ferma.
S Pulire l’unità prima di riporla. Fare partico-
lare attenzione alla zona di ingresso
dell’aria, mantenendola priva di residui.
Usare un detergente non aggressivo e una
spugna per pulire le superfici in plastica.
S Nonriporre l’unità e il carburante in un’area
chiusa in cui i vapori del carburantepossa-
no raggiungere scintille o fiamme aperte
provenienti da boiler, motori o interruttori
elettrici, caldaie ecc.
S Riporre l’unità in un luogo asciutto, fuori
della portata dei bambini.
S Accertarsi che lamacchina sia ben pulitae
che sia stata sottoposta a tutte le
operazioni di assistenza prima di ogni
rimessaggio a lungo termine.
S Per prevenire il contattoinvolontario con le
parti affilate della catena, la protezione per
iltrasporto del gruppo ditaglio deve essere
sempre montata durante il trasferimento o
il rimessaggio della macchina. Anche una
catena immobile può provocare serie
lesioni all’utente o altri, in caso di contatto.
AVVERTENZA: Quando l’unità ri-
mane inutilizzata, è importante prevenire la
formazione di depositi di gomma in parti es-
senziali del sistema di carburazione come il
carburatore, il filtro, il tubo del carburante o il
serbatoio. I carburanti miscelati con alcool
(gasolio o carburante che usa etanolo o me-
tanolo) possono attirare l’umidità, che con-
duce alla separazione della miscela e alla
formazione di acidi quando l’unità rimane
inutilizzata. I gas acidogeni possono dan-
neggiare il motore.
Komentarze do niniejszej Instrukcji